Premessa
In questo documento, ogni qual volta si farà riferimento al “Titolare del trattamento” o “Titolare”, qualora non diversamente specificato, si farà riferimento a:
- Titolare: Associazione Micaela Onlus
- Codice Fiscale: 02723120164
Inoltre, ogni qual volta si farà riferimento al “Sito web” o “Sito”, qualora non diversamente specificato, si farà riferimento a:
- www.micaelaonlus.it
Informativa
Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, il Titolare del trattamento, fornisce agli utenti del Sito web alcune informazioni relative ai cookies utilizzati.
Cosa sono i cookies?
I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi e-mail. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine “cookie” si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.
Tipologia dei cookie
Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi.
Una prima divisione è legata all’origine di questi cookie:
- Cookie di prima parte
Per “prima parte” si intendono i cookie che riportano come dominio il sito. Sono i cookie proprietari utilizzati dal sito al fine di consentire all’utente di navigare in modo più efficiente e/o di monitorare le azioni esercitate dallo stesso. - Cookie di terza parte
Per “terza parte” si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come “terza parte”, non gestito dal sito. Una seconda classificazione è caratterizzata dalla durata di tali cookie: - Cookie persistenti
Cioè cookie che rimangono in memoria fino a quando non sono eliminati manualmente dall’utente o per i quali è prevista una rimozione programmata a lungo termine. - Cookie di sessione
Cookie che non sono memorizzati in modo persistente sul computer del visitatore e scompaiono con la chiusura del browser. Una terza classificazione è legata alla natura di tali cookie: - Cookie tecnici
Sono quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’ utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in:- Cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito.
- Cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito.
- Cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
- Cookie di marketing
Sono cookie che gestiscono la pubblicità del sito. Possono registrare e produrre resoconti sulle azioni dell'utente sul sito dopo aver visualizzato o cliccato una delle pubblicità dell'inserzionista oppure vengono utilizzati per poter condividere la pagina tramite il social. - Cookie di profilazione
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete.
Il Sito web utilizza solo cookies tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato.
Più precisamente il Sito utilizza:
- cookies tecnici necessari alla navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio. In assenza di tali cookies, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.
- cookie tecnico che agevola la navigazione dell’utente, riconoscendolo ed evitando che l’informativa breve sui cookies contenuta nel banner ricompaia nel caso di collegamenti al sito effettuati entro il termine di scadenza. Si attiva cliccando “OK” del banner o navigando il Sito web. Eliminando tale cookie non verrà salvata la presa visione del banner per accessi effettuati nei giorni successivi al primo collegamento al sito.
Nome cookie | Finalità | Scadenza |
---|---|---|
ce-consent | Accettazione Cookie Policy | 1 anno |
Consenso all’utilizzo di cookies
Alla prima visita del sito l’utente visualizza automaticamente un banner, contenente sia il link alla presente informativa completa che la richiesta di manifestazione del consenso all’utilizzo dei cookie.
In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso seguendo le istruzioni sotto riportate.
Gestione dei cookies
Qualora non fosse d’accordo con l’installazione dei cookie, l’utente dovrà configurare il browser in modo da disabilitare la ricezione dei cookie oppure non utilizzare questo sito. Disabilitando i cookie però, il sito o alcune sue funzioni potrebbero non operare correttamente. Inoltre, si può procedere alla cancellazione dei cookie chiedendo l’opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/, dove è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Per modificare le impostazioni relative ai cookie Flash si può cliccare sul seguente collegamento https://www.macromedia.com/support/documentation/en/flashplayer/help/settings_manager07.html.
Diritti degli utenti
Gli Utenti possono esercitare determinati diritti con riferimento ai Dati trattati dal Titolare. In particolare, l’utente ha i seguenti diritti:
- Diritto di informazione – abbiamo l'obbligo di informare l'utente sull'utilizzo dei suoi dati personali da parte nostra (obbligo che adempiamo con le presenti norme sulla privacy);
- Diritto di accesso – diritto di inoltrare una "richiesta di accesso ai dati da parte dell'Interessato";
- Diritto di rettifica – diritto di esigere la correzione dei dati personali qualora fossero incompleti o scorretti;
- Diritto di cancellazione – noto anche come "diritto all'oblio" quando, in talune circostanze, l'utente può richiedere di cancellare i dati personali che lo riguardano (sempre che non sussista una norma che preveda il loro mantenimento e che prevalga sulla richiesta);
- Diritto di limitazione del trattamento – diritto di richiedere, in talune circostante, la sospensione del trattamento dei dati personali;
- Diritto alla portabilità – diritto di richiedere una copia dei dati personali dell'utente in un formato di uso comune (ad esempio, un file .csv);
- Diritto di opposizione – diritto di opporsi al trattamento dei dati personali dell'utente (ad esempio, se l'utente non ammetta il trattamento dei dati per finalità di marketing diretto).